Charter: Archivio virtuale del monastero dei SS. Pietro e Sebastiano ASPS, 121 (inserto)
Signature: ASPS, 121 (inserto)
Add bookmark
Edit charter (old editor)
1495 febbraio 12, [Napoli]
La Regia Camera della Sommaria, essendo sorta una lite tra il monastero dei SS. Pietro e Sebastiano e i pescatori Antonello Tuglia di Napoli, Andrea de Matrono detto il monaco, Jacobo Antonello de Tofano di Gaeta, Giovanni de Colapede, Giuliano di Giovanni Todisco, Giuliano Santillo di Gaeta, Giuliano de Parasino di Gaeta, alla presenza di Giovanni Andrea, Mazzeo di Afflitto e Nicola Barone, Gabriele de Monica, Paride Longobardo e Jacobo de Risio procuratore dei pescatori, emette una sentenza secondo la quale i pescatori che svolgono la loro attività sul litorale napoletano sono obbligati a versare al monastero dei SS. Pietro e Sebastiano una parte del pesce pescato ogni sei dalla località Mergellina fino a S. Basilio e una parte del pesce pescato ogni dieci dalla località Mergellina fino a S. Vincenzo.Source Regest:
A. Ambrosio, Il monastero femminile domenicano dei SS. Pietro e Sebastiano di Napoli. Regesti dei documenti dei secoli XIV-XV, Salerno 2003, p. 172, reg. 522.
A. Ambrosio, Il monastero femminile domenicano dei SS. Pietro e Sebastiano di Napoli. Regesti dei documenti dei secoli XIV-XV, Salerno 2003, p. 172, reg. 522.
Current repository:
Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, 9CCIII12.
Material: Pergamenaceo
Condition: Discreto


Places
- [Napoli]
- Type: Città
Archivio virtuale del monastero dei SS. Pietro e Sebastiano ASPS, 121 (inserto), in: Monasterium.net, URL <https://www.monasterium.net/mom/AVSPS/ASPS_121%28inserto%29/charter>, accessed 2025-04-20+02:00
You are copying a text frominto your own collection. Please be aware that reusing it might infringe intellectural property rights, so please check individual licences and cite the source of your information when you publish your data
The Charter already exists in the choosen Collection
Please wait copying Charter, dialog will close at success