useridguestuseridguestuseridguestERRORuseridguestuseridguestuseridguestuseridguestuseridguest
Charter: Archivio virtuale del monastero dei SS. Pietro e Sebastiano ASPS, 92
Signature: ASPS, 92
Zoom image:
Add bookmark
Edit charter (old editor)
1466 dicembre 15, Roma
Marziale Auribelli di Avignone, maestro generale dell'Ordine, impone al monastero dei SS. Pietro e Sebastiano le seguenti "ordinationes": tutte le monache devono assistere alle celebrazioni liturgiche e la priora deve controllare che recitino l'ufficio divino e privare le eventuali inadempienti del vino e delle pietanze, imponendo loro finanche la disciplina; la clausura deve essere tutelata da grate e porte, da visite limitate nel tempo e dal divieto di inviare o ricevere corrispondenza senza un permesso della priora; il silenzio deve essere assolutamente osservato nel coro, nel refettorio e nel dormitorio; le monache devono consumare i pasti in comune e non devono donare pane, vino o pietanze a qualcuno senza permesso della priora; le monache inferme devono essere curate e le deboli e anziane trattate con riguardo; il priore e la priora possono alienare i beni del monastero solo di cinque anni in cinque anni o al massimo di dieci in dieci e con il permesso del maestro generale, pena la sospensione, e devono tentare di recuperare i beni che sono stati alienati senza la suddetta licenza; alcune monache devono occuparsi delle scritture del monastero e soprattutto dei libri di introito ed esito; deve essere compilato un inventario dei libri, dei documenti, delle rendite, degli oggetti della cucina, della dispensa e di qualsiasi bene del monastero e deve essere controllata ogni anno l'esatta corrispondenza tra l'inventario e l'esistenza di questi beni; deve essere compilato un libro detto dei Consigli, in cui vengano annotate le deliberazioni della comunità; l'osservanza di tali regole deve essere accertata ogni anno da una visita del priore o del confessore.
Source Regest: 
A. Ambrosio, Il monastero femminile domenicano dei SS. Pietro e Sebastiano di Napoli. Regesti dei documenti dei secoli XIV-XV, Salerno 2003, p. 125, reg. 363.
 

Current repository
Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, 9CCII31.

Material: Pergamenaceo
Condition: Ottimo
    Graphics: 
    x
    Places
    • Roma
      • Type: Città
     
    x
    There are no annotations available for this image!
    The annotation you selected is not linked to a markup element!
    Related to:
    Content:
    Additional Description:
    A click on the button »Show annotation« displays all annotations on the selected charter image. Afterwards you are able to click on single annotations to display their metadata. A click on »Open Image Editor« opens the paleographical editor of the Image Tool.