Charter: Fondo Pedicini (1423-1677) ASBN, Pedicini, 34
Signature: ASBN, Pedicini, 34
Add bookmark
Edit charter (old editor)
1598, maggio 23, Benevento
Eleonora de la Chiesa, vedova di Vincenzo Soriceo e tutrice dei figli minori Antonio, Carlo e Paolo, e Muzio Soriceo, maggiore di anni 24, con l'assistenza del più prossimo parente Tommaso Albertini e, secondo lo stile della città di Benevento, alla presenza e con il consenso di Scipione Maurone, sostituto pro sindaco, del notaio Girolamo de Colle, attuario della curia temporale, e del giudice apostolico Ottone de Giordano, dopo aver ottenuto con decreto del 13 maggio 1598 l'autorizzazione del vicario temporale, vendono a Ettore de Colle un territorio della capacità misurata dall'agrimensore Vincenzo Vitelli in tomoli trentacinque con casa di fabbrica, sito in pertinenze beneventane dove si dice Roseto e confinante con beni Controviero, via vicinale e vallone del Roseto, per il prezzo di ducati settecentotrentacinque sufficienti ad estinguere i debiti contratti con lo stesso Ettore de Colle, con il monastero di S. Vittorino, con gli eredi di Giovanni de Pastori e con Ettore Abbate. Current repository:
Benevento, Archivio di Stato, Pedicini, 2/08.
Material: Membranaceo
Dimensions: 98,2x61,6 cm
Condition: Buono stato (restaurata)
Notaio: Rogerio de Rogeris di Napoli, cittadino beneventano.


Places
- Benevento, Campania
Benevento, Archivio di Stato, Fondo Pedicini (1423-1677) ASBN, Pedicini, 34, in: Monasterium.net, URL <https://www.monasterium.net/mom/IT-ASBN/Pedicini/ASBN_Pedicini_34/charter>, accessed 2025-04-27+02:00
You are copying a text frominto your own collection. Please be aware that reusing it might infringe intellectural property rights, so please check individual licences and cite the source of your information when you publish your data
The Charter already exists in the choosen Collection
Please wait copying Charter, dialog will close at success