useridguestuseridguestuseridguestERRORuseridguestuseridguestuseridguestuseridguestuseridguest
Charter: Archivio Privato Carrano APCa, 70
Fonds > IT-APC > APC > APCa_70
Signature: APCa, 70
Zoom image:
Add bookmark
Edit charter (old editor)
1437 novembre 17 , Teggiano
Nicola de Notaria e Mariella de Zocta (quest’ultima rappresentata da Giovanni suo padre) stabiliscono i patti matrimoniali; la sposa porta in dote danaro (cinque once) e corredo: una catena di ferro per il focolare, una grattugia, due caldaie di diverso formato, due padelle di diverso formato, un saccone, un materasso "de illis de Diano", un paio di tende, due coperte, alcune tovaglie, un fazzoletto decorato con ricami in oro, un "capiczellum" e tre camicie da donna, "secundum usum et consuetudinem hominum terre Dyani"; lo sposo assegna alla sposa come roba, la somma di una oncia e venti tarì, e come "morgincap" la quarta parte di tutti i suoi beni, "secundum ritum gentis Longobardorum et usum et consuetudinem hominum dicte terre Dyani"; nell’eventualità che il matrimonio venga sciolto per la morte di uno dei coniugi, il detto Nicola o i suoi eredi restituiranno alla detta Mariella o ai suoi eredi la dote, la roba e la quarta.
Source Regest: 
A. Didier, Regesti delle pergamene di Teggiano (1197-1499), Altavilla Silentina, Edizioni Studi Storici Meridionali 1988, p. 102, reg. 264; A. Didier, Regesti delle pergamene di Teggiano (1197-1805), Salerno, Carlone Editore 2003, p. 110, reg. 264.
 

Current repository
Teggiano,Archivio Privato Carrano, perg. 63.

Material: Pergamenaceo
Condition: Discreto
    Graphics: 
    x
    Places
    • SA, Campania
    • Teggiano-SA, Campania
    Persons
    • Giovanni
      • Mariella de Zocta
        • Nicola de Notaria
          x
          There are no annotations available for this image!
          The annotation you selected is not linked to a markup element!
          Related to:
          Content:
          Additional Description:
          A click on the button »Show annotation« displays all annotations on the selected charter image. Afterwards you are able to click on single annotations to display their metadata. A click on »Open Image Editor« opens the paleographical editor of the Image Tool.