Charter: Fondo Notai (1426-1806) ASBN, Notai, 112
Signature: ASBN, Notai, 112
Add bookmark
Edit charter (old editor)
1560, aprile 10, Benevento
La badessa e le monache della chiesa e monastero di S. Vittorino di Benevento, concedono in enfiteusi a due ventinove anni a Liberato Carnacelle della stessa città una casa consistente in due membri terranei e due solariati, sita in Benevento, in parrocchia di S. Maria de Cortolelle, confinante con beni di Paolo Carnacelle, beni di S. Bartolomeo che tiene Angelo Molinaro e altri beni di S. Vittorino, già in passato concessa allo stesso Liberato, ma poi devoluta al monastero per mancato pagamento del canone; il canone o censo - fissato sulla scorta della perizia eseguita dagli esperti abate Gerolamo Gisoldo, canonico della Chiesa beneventana, e Andrea Francione, canonico della collegiata chiesa di S. Bartolomeo, e da pagarsi ogni anno nel giorno della festa di S. Silano a luglio - è di sedici carlini, alla ragione di dieci grana per carlino, e mezza libra di cera lavorata per il primo ventinovennio e di dieci carlini e una libra di cera lavorata per il secondo ventinovennio. Current repository:
Benevento, Archivio di Stato, Notai, Pergamene, 153.
Benevento, Archivio di Stato, Notai, Pergamene, 153.
Material: Membranaceo
Dimensions: 64,2x36,7 cm
Condition: Buono stato (restaurata)
Notaio: Girolamo Maiale di Benevento.


Places
- Benevento, Campania
Benevento, Archivio di Stato, Fondo Notai (1426-1806) ASBN, Notai, 112, in: Monasterium.net, URL <https://www.monasterium.net/mom/IT-ASBN/Notai/ASBN_Notai_112/charter>, accessed 2025-04-07+02:00
You are copying a text frominto your own collection. Please be aware that reusing it might infringe intellectural property rights, so please check individual licences and cite the source of your information when you publish your data
The Charter already exists in the choosen Collection
Please wait copying Charter, dialog will close at success