Charter: Fondo Notai (1426-1806) ASBN, Notai, 27
Signature: ASBN, Notai, 27
Add bookmark
Edit charter (old editor)
1521, gennaio 4, Benevento
La chiesa e ospedale dell'Annunziata di Benevento, sulla base di una perizia effettuata da Giulio Margiacca e Nicola de Rugerio, rispettivamente decano e primicerio della collegiata chiesa di S. Bartolomeo, concede a Diomede Comide di Benevento in enfiteusi a ventinove anni a titolo di permutazione per l'annuo canone di carlini tre, da pagarsi nella festa dell'Annunciazione della beata Maria Vergine, una vigna della capacità in semina di tomoli due, sita in pertinenze di Benevento, nel luogo dove si dice Al Pino; la facoltà di permutazione può essere esercitata nel termine di venti anni con altro bene stabile, sito in Benevento e da cui sia esigibile un reddito di carlini tre e mezzo, e, se tale facoltà non sarà esercitata, la concessione verrà rinnovata per altri ventinove anni. Current repository:
Benevento, Archivio di Stato, Notai, Pergamene, 77.
Benevento, Archivio di Stato, Notai, Pergamene, 77.
Material: Membranaceo
Dimensions: 18,5x32,2 cm
Condition: Buono stato (restaurata), ma manca la parte inferiore
Notaio: Francesco de Abbamundis di Benevento.


Places
- Benevento, Campania
Benevento, Archivio di Stato, Fondo Notai (1426-1806) ASBN, Notai, 27, in: Monasterium.net, URL <https://www.monasterium.net/mom/IT-ASBN/Notai/ASBN_Notai_27/charter>, accessed 2025-04-07+02:00
You are copying a text frominto your own collection. Please be aware that reusing it might infringe intellectural property rights, so please check individual licences and cite the source of your information when you publish your data
The Charter already exists in the choosen Collection
Please wait copying Charter, dialog will close at success