Maria Elisabetta Vendemia
Current repository:
Italia, Napoli, BSNSP, 3 AA II5
Notarius Description: OctavianusMaterial: Pergamena rigata a secco; inchiostro di colore marrone scuro, unico per il testo e la sottoscrizione del giudice.
Dimensions: mm 319/293 x 210/186
Condition: Membrana in discreto stato di conservazione, con piccole macchie di umidità all’altezza delle rr. 8-9.
- rubrum:
- A recto, segnatura numerica: 10; lungo il margine inferiore, di mano del notaio: suo. A tergo, lungo il margine superiore: Carta Iohannis de Basuyno; di seguito, di altra mano: Tenimento Frederici et Robberto Aldepradi; in basso, lungo il margine: Carta Iohanni Basuini.


|1|
|21|
- Elenco, ASPN, 12 (1887), pp. 444-445, n. 39 (datato al 3 settembre 1202).
Comment
Per la sincronia tra tutti gli elementi cronologici, bisogna calcolare l’anno dell’era cristiana e l’indizione secondo lo stile bizantino, e l’anno di regno di Federico II a partire dalla reggenza, iniziata il 28 settembre 1197 (Language:
- S. Maria montis Drogi, /v./ S. Maria de Grupta
- Aldeprando (de), /v./ Robbertus de Aldeprando
- Basuyno (de), /v./ Iohannes de Basuyno
- Cannavina, /v./ Iohannes Cannavine
- Fredericus Rocche
- Fridericus, rex Siciliae
- Guillelmus, Willelmus, iud.
- Iohannes Cannavine, sac. et prepositus S. Mariae de Grupta
- Iohannes Rocche
- Iohannes de Basuyno
- Octavianus, not.
- Robbertus de Aldeprando
- Robbertus, prior S. Mariae de Grupta
- Rocche, /v./ Fredericus Rocche, Iohannes Rocche
- Willelmus, iud. /v./ Guillelmus, iud.
- General:
- tarenos Amalfie
- terraticum
- regales
- penam
- vadiam
- fideiussorem
- Breve
- fustemfustem
- brevebreve
Edizione digitale dei documenti dell'abbazia di S. Maria della Grotta di Vitulano (BN). 1200-1250 3, in: Monasterium.net, URL <https://www.monasterium.net/mom/SMG1200-1250/3/charter>, accessed 2025-04-19+02:00
The Charter already exists in the choosen Collection
Please wait copying Charter, dialog will close at success